L’eccellenza della moda in Toscana

Firenze non resta mai sopraffatta dal profumo del suo passato, vive sempre nel presente, immersa in una patina dorata, proprio come quella della moda.


Da Borgo San Lorenzo passando per Piazza della Signoria, fino a Ponte Vecchio, potrete immergervi nello shopping più sfrenato, ammirando le eleganti vetrine che fanno da contorno al patrimonio artistico della città. E che dire di Via de’ Tornabuoni, Via della Vigna Nuova e Via degli Strozzi? Tre fari di creatività e stile sempre proiettati verso i più attuali, frenetici e affascinanti stili di vita delle grandi metropoli.

Per tutti coloro che rimangono attaccati alla tradizione, ogni borgo o città della Toscana propone una sosta nelle antiche botteghe e nel laboratori artigianali, ricchi di articoli di alta sartoria, scarpe e gioielli su misura.

A Firenze e nelle zone che la circondano sono fioriti i grandi nomi della moda, famosi in tutto il mondo.


Gucci

Fondata nel 1921,  Gucci è nata come piccola azienda specializzata in pelletteria artigianale. Ha nel suo fondatore, Guccio Gucci, l’esempio per eccellenza della figura del self-made-man: da ascensorista del prestigioso Savoy Hotel di Londra a imprenditore di successo.

Grace Kelly, Audrey Hepburn, Jackie Kennedy, Maria Callas si lasciarono stregare dallo stile del suo brand, rendendolo desiderato in tutto il mondo. Oggi, sotto la guida del suo direttore creativo Frida Giannini, Gucci coniuga la sua eleganza senza tempo con iniziative all’avanguardia, come i temporary store, le sfilate online o la riedizione di un classico come la borsa bamboo.

Salvatore Ferragamo

E’ il 1927 quando Salvatore Ferragamo fonda la sua prima società, con sede a Firenze, concentrando la sua attività sulla creazione di calzature. Una passione senza precedenti, unita ad un intuito eccezionale per il nuovo e ad uno sguardo attento e curioso sul mondo dell’arte e della cultura del tempo. Nel 1923 giunge a Hollywood, aprendo l’Hollywood Boot Shoop e guadagnandosi in tempi record l’appellativo di “Calzolaio delle Stelle”.

Emilio Pucci

Palazzo Pucci, a due passi dal duomo di Firenze, il marchese Emilio Pucci fonda nel 1947 la sua rivoluzionaria maison. Si contraddistingue per lo stile inconfondibile, fatto di stampe artistiche e colori decisi che ha conquistato il mondo e incantato dive come Marilyn Monroe, Sophia Loren, Jackie Kennedy, Lauren Bacall, Madonna, Nicole Kidman e Kylie Minogue.

Roberto Cavalli

Il fiorentino Roberto Cavalli, fin dagli anni ’70 è sinonimo di successo con i suoi jeans di denim stampato, intarsi di pelle, broccati e stampe animalier. Sono tante le star innamorate delle sue collezioni: da Kate Moss a Sharon Stone, da Charlize Theron a Gwyneth Paltrow, fino a Madonna. Nel 2002 inaugura la prima boutique cafè nel centro di Firenze, nell’antica sala da tè Caffè Giacosa.

Ermanno Scervino

La storia della maison di moda fiorentina Ermanno Scervino nasce sul finire degli anni ’90. La mente creativa è quella di Ermanno Daelli, che dopo gli studi di architettura si ritrova ad entrare nella factory di Andy Wharol durante il suo soggiorno newyorkese.

Ed è proprio da qui, nella folle New York delle notti glamour, della sperimentazione creativa e degli eccessi dello Studio 54, che nasce la donna-icona di Scervino, una donne forte, impegnata, piena di energia, una moderna principessa urbana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × tre =