
Al di là di qualsiasi programma o linea editoriale, abbiamo deciso di creare questo magazine principalmente con una sola e unica caratteristica: quella di trasmettere qualcosa di diverso. Per arrivare a questo è stato fondamentale tutto il nostro percorso, iniziato nel lontano 1972 da Vidal Sassoon a Londra, che a quel tempo era il parrucchiere per eccellenza, il non plus ultra. Abbiamo vissuto i coiffeur studio di Parigi, gli anni della moda come eccesso, stravaganza, eccentricità, spettacolarizzazione.
Gli anni dei colori esagerati, delle grandi sfilate e delle super modelle. Abbiamo lavorato con Tatjana Patitz, Rachel Roberts, Carrè Otis, Dita Von Teese. Abbiamo iniziato quando si scattava in analogico, imparando che la cura del dettaglio è fondamentale. Ci occupiamo essenzialmente di quello. Ecco, con questo magazine vogliamo raccontare la bellezza, la creatività, l’armonia – senza rinunciare, di tanto in tanto, con molta modestia, a raccontare pillole del nostro percorso. Siete invitati ad esplorare insieme a noi il pianeta multiforme ed eterogeneo della moda, con la sua carica di idee creative.
Che sia per amore della bellezza, per semplice curiosità, per senso di appartenenza, qualunque sia la strada che vi ha portato fin qui, Buona lettura.
ROBERTO ROSINI